Zanetti e Cortese al Campionato del Mondo per Team Nazionali
I due italiani in scena a Viersen (Germania)
dal 18 al 21 febbraio 2016
dal 18 al 21 febbraio 2016
La coppia da battere è sempre quella belga formata da Frederic Caudron e Eddy Merckx. Non saranno semplici spettatori comunque le altre formazioni, a cominciare da quella olandese con D. Jaspers e Van Erp, da quella turca con un Sayginer ritrovato e in gran forma, accompagnato da Cenet.
Altre formazioni di tutto rilievo sono anche quella spagnola (Sanchez-Legazpi) e quella svedese, col numero uno del ranking attuale, T. Blomdahl, e Olsson.
Altre formazioni di tutto rilievo sono anche quella spagnola (Sanchez-Legazpi) e quella svedese, col numero uno del ranking attuale, T. Blomdahl, e Olsson.
La Corea del Sud invece, rivelazione della carambola mondiale degli ultimi anni, sarà rappresentata dai due Kim (Kim Heang Jik e Kim Jae Guen); il primo compirà 24 anni il prossimo marzo e, a detta di molti, sarà uno dei grandi protagonisti in futuro.
L’Italia scende in campo con Marco Zanetti e Fabrizio Cortese, rispettivamente primo e secondo nell’ultimo campionato nazionale a Milano. Nel girone degli azzurri c'è la Danimarca di Zola Hansen Brian e Haack Sorensen Jacob, e il Belgio B con Eddy Leppens e Josef Philipoom.
Per gli italiani si prospetta un compito non facile, ma neppure proibitivo vista la presenza di un Zanetti in gran forma e di un Cortese noto per la sua grinta in occasioni importanti (da ricordare in tal senso un set vinto al mitico Caudron nel 2012, sempre nel campionato per team).
Per gli italiani si prospetta un compito non facile, ma neppure proibitivo vista la presenza di un Zanetti in gran forma e di un Cortese noto per la sua grinta in occasioni importanti (da ricordare in tal senso un set vinto al mitico Caudron nel 2012, sempre nel campionato per team).
Nell’ultima edizione è stata introdotta la novità dello “Scotch Double”: in caso di parità tra due team, si procede ad una specie di Tie-break e i due giocatori dello stesso team si alternano al tiro senza continuare la serie ma lasciando la mano al proprio compagno.
E' ammessa anche una consultazione tra i due del team. L’anno scorso la finale è stata vinta dal duo belga dopo uno Scotch Double molto emozionante e combattuto con la Corea A di HEO Jung Han e CHO Jae Ho.
Dall’inizio 2016 abbiamo visto grandi risultati da parte dei Top Players, Marco Zanetti a fine gennaio, in un incontro del campionato di lega in Germania, ha chiuso i suoi 40 punti in 7 riprese, con serie di 21; è il migliore risultato in una partita di 40 punti realizzato nella Lega Tedesca.
Pochi giorni fa Eddy Merckx, in un turno di campionato francese a squadre, ha chiuso i 50 punti in 10 riprese con serie di 21; da rimarcare che il belga ha fatto 49 punti nelle ultime 6 riprese. Altra notizia di rilievo è la vittoria di Dany Sanchez nel campionato spagnolo, la sua 18a volta, stabilendo due nuovi primati nazionali, la serie massima di 23 e la media generale di 2.247.
Grande attesa quindi per vedere questi campioni all’opera: alle 12.00 di Giovedì in scena la Svezia e alle 14 Zanetti-Leppens e Cortese-Philipoom.
In bocca al lupo ai nostri rappresentanti!
Dall’inizio 2016 abbiamo visto grandi risultati da parte dei Top Players, Marco Zanetti a fine gennaio, in un incontro del campionato di lega in Germania, ha chiuso i suoi 40 punti in 7 riprese, con serie di 21; è il migliore risultato in una partita di 40 punti realizzato nella Lega Tedesca.
Pochi giorni fa Eddy Merckx, in un turno di campionato francese a squadre, ha chiuso i 50 punti in 10 riprese con serie di 21; da rimarcare che il belga ha fatto 49 punti nelle ultime 6 riprese. Altra notizia di rilievo è la vittoria di Dany Sanchez nel campionato spagnolo, la sua 18a volta, stabilendo due nuovi primati nazionali, la serie massima di 23 e la media generale di 2.247.
Grande attesa quindi per vedere questi campioni all’opera: alle 12.00 di Giovedì in scena la Svezia e alle 14 Zanetti-Leppens e Cortese-Philipoom.
In bocca al lupo ai nostri rappresentanti!
(fonte:fibis.it)
Nessun commento:
Posta un commento